• Home
  • Società
  • Stadio
  • Prima Squadra
    • Staff Tecnico
    • Rosa 2022/2023
  • Risultati e Classifica
  • Notizie
  • Multimedia
    • Fotogallery
    • Videogallery
  • Sponsor
  • Contatti

Nino Cogliandro e i suoi derby tra Bocale e Pro Pellaro

Pubblicato il 25 nov 2016
Scritto da: A.S.D. Bocale Calcio 1983

La vigilia del derby tra Bocale ADMO e Pro Pellaro, al netto della sana tensione agonistica, non può far altro che scatenare i ricordi di chi in passato ha già vissuto momenti del genere. Non si gioca da tanto, troppo tempo questo match, 90′ che erano una volta il clou di una stagione in cui gli abitanti di due quartieri, amici, se non addirittura parenti stretti, si sbeffeggiavano e si deridevano, uscendo poi dallo stadio ridendo e scherzando tutti insieme.

Nino CogliandroCi sarà qualche ex domani in campo con la maglia della Pro Pellaro: Benedetto, ceduto in prestito a inizio stagione, ma anche Ficara e Putortì, due attaccanti che andranno a caccia del gol dell’ex. In casa Bocale ADMO non sarà in campo uno storico ex, ma guarderà da fuori, dall’alto del suo incarico da Direttore Sportivo: Nino Cogliandro da calciatore ha indossato per diverse stagioni entrambe le maglie e le fasce da capitano, raggiungendo importanti traguardi in bianconero: “La Pro Pellaro in cui giocavo io era una squadra fortissima, avevamo calciatori che potevano tranquillamente fare la serie C. All’epoca vincemmo anche qualche campionato, disputammo alcuni tornei di Promozione, che rappresentava il massimo torneo regionale visto che l’Eccellenza non esisteva ancora. Furono anni bellissimi che ricordo con nostalgia.”

Da calciatore di Bocale e Pro Pellaro, Nino Cogliandro ha disputato anche qualche derby; su di uno in particolare ha un aneddoto da raccontare: “Una cosa che pochi sanno, è che a pochi minuti dall’inizio di un derby in cui io giocavo con il Bocale, arrivò una telefonata e mi dissero che mia madre era in ospedale; mi cambiai e andai di corsa per scoprire che non era vero niente, era stato uno scherzo di qualche tifoso della Pro Pellaro che non mi voleva vedere in campo. Tornai in tempo per giocare la ripresa.”

Rispetto al passato tuttavia, pare che queste partite si vivano diversamente secondo il D.S. biancorosso: “All’epoca sentivi tantissimo queste partite, arrivavi carico a mille. Una volta, per quanto ero carico, rimediai il cartellino rosso al 1′, lasciando il Bocale in dieci per tutta la partita. Ora probabilmente questa partita si sente un po’ di meno, i ragazzi l’hanno preparata con serenità come fosse una gara qualsiasi. L’unico che respira aria di derby e da ex al tempo stesso è Cosimo Saviano, visto che lui ha indossato la maglia della BocaPellaro, quando avvenne la fusione. La rivalità era comunque più accentuata una volta, anche se non si sono mai verificati episodi spiacevoli tra il pubblico. Mi fa piacere che la Pro Pellaro sia tornata dopo tanti anni ai livelli che le competono, mi complimento con i fratelli Sergi e i loro collaboratori, sono riusciti a fare un grande lavoro, cancellando quegli anni bui che ogni tanto nel calcio capitano.”

Come arriva un nostalgico come Nino Cogliandro a questa partita? “Più che altro la vivo da dirigente ormai e cerco di mantenere un profilo basso; da calciatore avrei vissuto una settimana ad alta tensione non vedendo l’ora di scendere in campo. Da dirigente la mia è comunque una calma apparente almeno fino al triplice fischio.”

  • google-share
Previous Story

Turno casalingo per il Bocale ADMO di grandi e piccoli

Next Story

Allievi, un diluvio di gol sul Real Vibo

banner

logo

CONTATTI

A.S.D. Bocale Calcio 1983
Email: bocalecalcio1983@gmail.com

SOCIAL NETWORK

facebook
youtube
Copyright 2015 A.S.D. Bocale Calcio 1983 - Tutti i diritti sono riservati