• Home
  • Società
  • Stadio
  • Prima Squadra
    • Staff Tecnico
    • Rosa 2022/2023
  • Risultati e Classifica
  • Notizie
  • Multimedia
    • Fotogallery
    • Videogallery
  • Sponsor
  • Contatti

Statistiche e curiosità del girone di andata biancorosso

Pubblicato il 04 gen 2018
Scritto da: A.S.D. Bocale Calcio 1983

Bocale ADMO (vs. Stilese)A pochi giorni dal ritorno in campo per l’inizio del girone di ritorno, ripercorriamo attraverso i numeri quello che è stato il girone di andata del Bocale ADMO.

STATISTICHE SQUADRA

Punti conquistati: 30 – 1° posto in classifica (insieme all’Africo).

Vittorie: 9

In casa: 5 (San Gregorio d’Ippona, San Luca, Rombiolese, Filogaso, Stilese); in trasferta: 4 (Gioiese, Real, Villese, Atletico Maida).

Pareggi: 3

In casa: 1 (Gioiosa Jonica); in trasferta: 2 (Brancaleone, Bovalinese).

Sconfitte: 3

In casa: 1 (Botricello); in trasferta: 2 (Bagnarese, Africo).

Gol segnati: 24

In casa: 17; in trasferta: 7.

Gol subiti: 13

In casa: 7; in trasferta: 6.

STATISTICHE CALCIATORI

Nell’arco delle 15 giornate di campionato, mister Laface ha ruotato tutto l’organico a propria disposizione e anche di più, mandando in campo, anche grazie al mercato di dicembre, ben 29 calciatori. Un solo atleta è sempre sceso in campo nel girone di andata, mentre sono in 6 ad aver superato i 1000′ giocati.

Presenze

Giuseppe Calarco15: Giuseppe Calarco.

14: Francesco Carbone, Giuseppe Fava e Ferdinando Guerrisi.

13: Giuseppe Foti e Daniele Genoese.

12: Antonio Laurendi e Leo Secondi.

11: Demetrio Libri.

10: Othman Aziz, Pasquale Gatto, Antonio Parrello.

9: Pasquale Brancati.

8: Fabio Dagostino.

7: Marco Bianchi ed Ernest Wojcik.

6: Enrico Scilipoti.

5: Giorgi Tchanturia.

3: Gabriele Cilione, Isidoro Leonardi, Marco Martino, Tonino Postorino.

2: Matias Barbuio, Daniele Fosso, Luca Labrini, Cosimo Saviano.

1: Andrea Gullì, Andrea Latella, Alessio Mercurio.

I 10 calciatori con più minuti giocati

1300′: Giuseppe Calarco.

giuseppe-fava1225′: Giuseppe Fava.

1199′: Ferdinando Guerrisi.

1090′: Giuseppe Foti.

1085′: Francesco Carbone.

1006′: Daniele Genoese.

971′: Antonio Laurendi.

905′: Leo Secondi.

855′: Othman Aziz.

794′: Antonio Parrello.

*N.B.: per il minutaggio di alcune gare in trasferta si sono presi come riferimento articoli e tabellini dai quotidiani, quindi il conteggio potrebbe non essere preciso al minuto ma variare di alcune unità.

I goleador del girone di andata

leo-secondi6 reti: Leo Secondi.

4 reti: Francesco Carbone e Antonio Laurendi.

2 reti: Matias Barbuio, Giuseppe Foti e Tonino Postorino.

1 rete: Daniele Genoese, Demetrio Libri, Cosimo Saviano ed Enrico Scilipoti.

Dei 17 gol in casa: 4 Secondi, 3 Carbone e Laurendi, 2 Foti, 1 Barbuio, Libri, Postorino, Saviano e Scilipoti.

Dei 7 gol in trasferta: 2 Secondi, 1 Barbuio, Carbone, Genoese, Laurendi e Postorino.

Curiosità

Rispetto al girone di andata della stagione 2016/2017 riscontriamo alcuni parallelismi: i punti ottenuti in casa sono gli stessi, 16, con il medesimo bilancio di 5 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta; anche le sconfitte complessive sono identiche, 3, mentre la differenza è nelle vittorie in trasferta, passate da 2 a 4 in questa stagione. Identico anche il bottino di reti subite, 13, con la stessa suddivisione tra casa e trasferta, 7 e 6; uno in più invece i gol segnati, 24 contro i 23 dello scorso torneo. In trasferta le reti messe a segno sono una in meno, 7 rispetto alle 8 del 2016/2017, ma hanno fruttato 4 punti in più in classifica.

Leo Secondi e Totò Laurendi hanno segnato lo stesso numero di reti del girone di andata dello scorso campionato, rispettivamente 6 e 4; per l’argentino il “Campoli” continua ad essere il terreno di caccia prediletto: due reti segnate lontano da casa, entrambe nell’ultima trasferta a Maida, mentre nel girone di andata dello scorso torneo in trasferta era arrivato un solo gol.

Due i rigori avversari falliti in questa stagione: dalla Bovalinese, palla contro la traversa, e dalla Villese, parata di Leonardi; lo scorso anno fu invece Pecora a parare un penalty in trasferta contro i neroverdi, sempre alla 13^ giornata.

Solo due spezzoni di partita giocati da Cosimo Saviano nel girone di andata, a causa del problema al ginocchio, per un totale di appena 49′ giocati; nonostante tutto, la sua pur breve presenza si è rivelata fondamentale in occasione dell’ultima apparizione contro il Filogaso: 20′ in campo con gol della vittoria siglato in pieno recupero.

COPPA ITALIA DILETTANTI

Queste invece le statistiche relative alle 6 partite giocate in coppa dal Bocale, tra girone eliminatorio, ottavi e quarti di finale, con ben 25 calciatori schierati in campo da mister Laface.

Statistiche di squadra

Partite giocate: 6

Vittorie: 3 (Brancaleone, ReggioMediterranea, Bagnarese).

Pareggi: 1 (Bagnarese).

Sconfitte: 2 (Gallico Catona due volte).

Gol segnati: 10.

Gol subiti: 8.

Statistiche calciatori

Presenze

pasquale-brancati6: Pasquale Brancati.

5: Aziz, Bianchi, Foti, Guerrisi, Laurendi, Scilipoti.

4: Carbone, Cilione, Dagostino, Fava, Gatto, Genoese, Labrini, Libri, Parrello.

3: Calarco, Fosso.

2: Saviano, Secondi, Tchanturia, Wojcik.

1: Cuccio, Fragomeni, Mangiola.

I 10 calciatori con più minuti giocati

473′: Pasquale Brancati.

Ferdinando Guerrisi450′: Ferdinando Guerrisi.

435′: Giuseppe Foti.

417′: Antonio Laurendi.

393′: Marco Bianchi.

325′: Othman Aziz.

307′: Enrico Scilipoti.

305′: Demetrio Libri.

291′: Fabio Dagostino.

286′: Giuseppe Fava.

Marcatori di Coppa Italia Dilettanti

antonio-laurendi3 reti: Antonio Laurendi.

2 reti: Carbone, Foti, Secondi.

1 rete: Gatto.

Curiosità

Appena una manciata di minuti in campo in Coppa Italia per i giovani Pietro Cuccio, Francesco Fragomeni e Filippo Mangiola, mai scesi in campo in campionato; contando anche questi tre ragazzi, mister Laface ha mandato in campo complessivamente 32 calciatori in 21 partite ufficiali giocate dal Bocale.

In sole 6 partite di coppa, i biancorossi hanno ricevuto ben 5 cartellini rossi, mentre nelle 15 partite giocate in campionato le espulsioni sono state appena 3.

  • google-share
Previous Story

2017, un anno di emozioni in biancorosso – 1^ parte

Next Story

2017, un anno di emozioni in biancorosso – 2^ parte

banner

logo

CONTATTI

A.S.D. Bocale Calcio 1983
Email: bocalecalcio1983@gmail.com

SOCIAL NETWORK

facebook
youtube
Copyright 2015 A.S.D. Bocale Calcio 1983 - Tutti i diritti sono riservati