Tutti insieme verso il nuovo Decennio: il Bocale ringrazia e augura buon anno
Ha preso il via un nuovo anno, il 2020, che riserverà sorprese ed emozioni, e sarà anche la porta per il terzo Decennio di questo Secolo. Per il Bocale ADMO, gli ultimi dieci anni sono stati importanti e ricchi di soddisfazioni, in particolare le recenti stagioni. I risultati ottenuti sul campo, la crescita esponenziale del settore giovanile, l’impegno costante e concreto nel sociale, tutti traguardi raggiunti da una società che anno dopo anno, si è sempre più confermata tra le più solide e professionali della regione.
La sfida per i prossimi dieci anni, a cominciare da quello appena iniziato, sarà di mantenere alto il livello, confermarsi per diventare una realtà concreta e stabile del panorama calcistico calabrese. Per riuscire in questo obiettivo, sarà fondamentale l’operato di ogni singola componente, così come avvenuto fino a questo momento. E’ doveroso quindi ringraziare i protagonisti che lavorano sodo e rimangono nell’ombra per gran parte del tempo, ma che rendono possibile il raggiungimento di tali obiettivi con il loro operato.
Un ringraziamento sentito va dunque agli sponsor, ai partner commerciali che affiancano il Bocale, alcuni ormai da lungo tempo, altri da tempi più recenti, ai quali molto presto dedicheremo lo spazio che meritano, facendoli conoscere uno per uno. Credere nel ‘progetto Bocale’ investendo in esso è componente primaria per il conseguimento di qualsiasi obiettivo, non possiamo quindi esimerci dal ringraziare chi viaggia al nostro fianco. Chi crede in Noi.
Grazie anche ai componenti del club, sempre pronti in prima linea a dare il massimo per mantenere il Bocale tra i migliori club calabresi, sia a livello sportivo che societario. Grazie ai presidenti Dominella Crupi e Totò Sapone, ai presidenti onorari Pippo Cogliandro e Nino Spinella, al vice-presidente Vincenzo Cogliandro, ai dirigenti Anna Festa, Alessandro Cogliandro, Domenico Dorato, Giuseppe Cogliandro, Antonello Fragomeni, Giuseppe Iaria e Bruno Megale, ai direttori Nino Cogliandro e Nicola Cuzzocrea, al prezioso lavoro svolto dall’insostituibile segretario Giovanni Saviano e all’altrettanto meticoloso impegno del team manager Valerio Sgrò. Grazie anche e soprattutto a chi è sempre lontano dai palcoscenici, pur rivestendo un ruolo chiave nella vita di un club: i magazzinieri Domenico ‘Micone’ Martino e il mitico Bruno Diano.
I ringraziamenti non sarebbero completi se non si chiamasse in causa anche lo staff tecnico che in questi anni ha portato risultati mai raggiunti prima. E dunque grazie al carismatico e mai banale mister Pippo Laface, al prof Luca Rodà che lo accompagna da anni con grandi risultati, e grazie al prof Francesco Alati che si divide tra Prima Squadra e settore giovanile. E a tal proposito grazie a mister Enzo Bevacqua, il cui lavoro ha proiettato in questi anni il Bocale tra i vivai più apprezzati in Calabria; al suo fianco è preziosissimo il lavoro svolto dai mister Danilo Lauteri, Piero Torino e dal preparatore dei portieri Farouk Chouaib, il ringraziamento si estende anche a loro. Grazie a Zura Berikashvili che ha allenato i portieri biancorossi fino a poche settimane fa e al quale auguriamo il meglio, dando il benvenuto in biancorosso a Santo Scambia, allenatore ed ex calciatore che non ha bisogno di presentazioni.
Grazie anche ai calciatori che hanno scelto Bocale, chi da tanti anni costruendo un sogno meraviglioso, chi da minor tempo ma pronto a dare sempre il massimo per questa maglia e questi colori fino a quando li avrà sulla pelle.
Grazie infine all’Associazione Donatori Midollo Osseo, la quale ormai da anni cammina accanto al Bocale, che per la quarta stagione consecutiva ha l’onore di portare in giro per i campi della Calabria nel proprio nome un acronimo che è un messaggio per tutti. Il calcio è passione, il calcio è divertimento, il calcio è unità d’intenti. Il calcio, lo sport più amato, può essere il veicolo per un futuro migliore, basta crederci e basta volerlo.
Buon 2020 a tutti, buon FUTURO a tutti!