• Home
  • Società
  • Stadio
  • Prima Squadra
    • Staff Tecnico
    • Rosa 2022/2023
  • Risultati e Classifica
  • Notizie
  • Multimedia
    • Fotogallery
    • Videogallery
  • Sponsor
  • Contatti

Bocale ADMO ‘Die hard': rimonta e batte un coriaceo Caulonia

Pubblicato il 30 ott 2016
Scritto da: A.S.D. Bocale Calcio 1983

bocale-admo-vs-cauloniaLa vittoria ottenuta dal Bocale ADMO contro il Caulonia è probabilmente quella decisiva per iscrivere i biancorossi tra le grandi del campionato. Un doppio svantaggio quasi causale contro una formazione ben messa in campo e capace di lasciare ben pochi spazi alle punte Savino e Siclari, i quali si sono dannati l’anima per tutto il primo tempo duellando contro la difesa amaranto e sfiorando in più circostanze la rete; tornati in campo nella ripresa, la reazione rabbiosa da parte di Laurendi e compagni, che con foga e determinazione hanno riequilibrato il match in un battito di ciglia, e usando la testa sono poi riusciti a portarsi a casa con merito la vittoria.

bocale-admo-caulonia-3-2-gol-annullato-a-siclariSi potrebbe riassumere così tutta la partita, ma le emozioni del match vanno raccontate, perché il Bocale ha mostrato un ottimo calcio, grazie soprattutto ad un centrocampo che, trovato l’assetto giusto, ha avuto in Cuscunà l’unico avversario degno di nota. Cuscunà per l’appunto: il numero otto del Caulonia al 26′ del primo tempo ha pescato un autentico jolly calciando senza pretese dai trenta metri, trovando però una deviazione che ha reso imparabile il tiro. Un vantaggio per gli ospiti giunto nel momento in cui i biancorossi mostravano di essere in forte crescita: appena pochi minuti prima, i ragazzi di mister Leonardis avevano costruito un’azione da stropicciarsi gli occhi, degna del miglior ‘tiki taka’ di guardiolana memoria: rilancio di Pecora, Tuzzato sulla linea di metà campo a sinistra stoppa e passa all’indietro per Cilione, il quale di prima serve Borghetto, che da bravo numero Dieci, si esibisce in un raffinato dribbling prima di verticalizzare per Savino; il buon Nello di tacco serve Siclari, che a sua volta allarga sulla destra per l’inserimento in corsa di Pannuti; Nando va sul fondo e serve un cross basso sul primo palo, dove Siclari ha tagliato con il tempo giusto, ma la sua deviazione si spegne purtroppo a fondo campo. Per la coralità e la magnifica costruzione dell’azione, il gol sarebbe stata la minima ricompensa. Siclari, a segno alla prima giornata, è alla ricerca del gol smarrito, che anche arriva al 20′ su punizione di Laurendi smorzata da Savino, ma annullato per fuorigioco (immagine a destra, il momento del tocco di Savino). Dopo il vantaggio ospite, per qualche minuto il Bocale accusa il colpo, poi Leonardis ridisegna l’assetto della squadra e la crescita è palese. Purtroppo però, a tre minuti dall’intervallo, su un calcio d’angolo scaturito da un salvataggio sulla linea di Genoese, si assiste ad un film già visto anche sette giorni prima a Brancaleone: pallone lungo verso il secondo palo, difesa tutta a difendere il primo, Cuscunà si inserisce indisturbato dalle retrovie e appoggia comodamente in rete il raddoppio. Prima della pausa, Borghetto su punizione manda il pallone di poco sopra la traversa. All’intervallo, per il Bocale ADMO è notte fonda.

bocale-admo-caulonia-3-2-genoese-e-siclari-non-ci-arrivanoQuella che esce dagli spogliatoi è però una squadra totalmente ricaricata mentalmente, e in pochi minuti il gap dal Caulonia viene azzerato. Al 6′ Borghetto vola sulla sinistra fino a fondo campo e serve un pallone basso sul primo palo, dove Nello Savino, dopo un duello con il difensore, pur finendo a terra trova caparbiamente la zampata che riapre il match; primo gol in questa sua terza esperienza in maglia biancorossa. Suonata la carica, passano 120″ e Ferdinando Pannuti agguanta il pari, con una demi-volée da fuori su sponda di Siclari, realizzando la sua seconda rete in campionato. Per Pannuti altra prestazione da voti altissimi in pagella, a prescindere dal gol. Il Caulonia, subita la rimonta, ha il merito di non abbattersi, andando addirittura vicino al nuovo vantaggio ancora con Cuscunà e sempre, neanche a dirlo, su azione da calcio d’angolo: è il 16′, il pallone scodellato dalla bandierina finisce, dopo un batti e ribatti, tra i piedi del bocale-admo-caulonia-3-2-laurendi-di-testa-sfiora-il-palocentrocampista già a segno due volte, il quale calcia da distanza ravvicinata, ma Pecora è strepitoso nell’intercettare con una mano la sfera, favorendo poi il rinvio della difesa. I biancorossi continuano a spingere e sui calci piazzati di Borgetto sono sempre molto pericolosi: al 22′ Genoese e Siclari sfiorano solamente la sfera che si spegne sul fondo a pochi centimetri dal palo (a sinistra); al 36′ Laurendi di testa manca il bersaglio per un soffio (a destra). Nel frattempo Capitan Saviano ha preso il posto di uno stremato Savino, con l’assetto offensivo che cambia nuovamente. Al 40′ Laurendi, già da tempo posizionato come esterno destro d’attacco, riceve un rilancio lungo, dialoga con Borghetto, il quale ispira l’inserimento di Marco Siclari; il biondo centravanti intuisce che questo potrebbe essere il pallone della svolta per il campionato del Bocale e per il suo, e con fredda e lucida precisione spara una bordata perentoria dai venti metri che pietrifica il portiere e si insacca sotto l’incrocio. E’ la rete che vale tre punti, il gol decisivo che Siclari ha lungamente cercato e meritatamente trovato (a sinistra l’esultanza).

bocale-admo-caulonia-3-2-esultanza-siclariUn successo voluto ad ogni costo, l’ennesimo segnale di quanto questa squadra sia compatta e determinata a raggiungere un obiettivo importante. Una vittoria con il cuore, giunta nel momento in cui sembrava che tutto stesse girando per il verso sbagliato. Invece, grazie a 45′ di qualità e quantità, una sconfitta ridimensionante si è trasformata nel trampolino di lancio verso traguardi ora non più irraggiungibili. E domenica prossima esame fondamentale: a Laureana contro la capolista, certamente forte e guidata dall’ottimo Graziano Nocera, ma non invincibile.

Il tabellino

Bocale ADMO: Pecora, Cuzzola, Cilione (44′ st. Mdzevashvili), Tuzzato, Genoese, Brancati, Pannuti, Laurendi, Savino (27′ st. Saviano), Borghetto (47′ st. Dieni), Siclari. A disposizione: Chouaib, Geria, Mangiola, El Saber. Allenatore: Leonardis.

Caulonia: Frascà, Teti (27′ st. Mazzaferro), Cavallaro, Calabrese, Cimino, Agostino, Barranca, Cuscunà, Scuteri (35′ st. Murdocco), Schiavello, Coluccio. A disposizione: Audino, Vitetta, Belcastro, Crupi. Allenatore: Silvano.

Arbitro: Viapiana di Catanzaro (Sacco e Ferragina di Catanzaro).

Marcatori: 26′ pt. Cuscunà, 42′ Cuscunà, 6′ st. Savino, 8′ Pannuti, 40′ Siclari.

  • google-share
Previous Story

Per il Bocale ADMO, con il Caulonia, occasione da sfruttare

Next Story

Pareggio degli Allievi sul difficile campo di Siderno

banner

logo

CONTATTI

A.S.D. Bocale Calcio 1983
Email: bocalecalcio1983@gmail.com

SOCIAL NETWORK

facebook
youtube
Copyright 2015 A.S.D. Bocale Calcio 1983 - Tutti i diritti sono riservati