• Home
  • Società
  • Stadio
  • Prima Squadra
    • Staff Tecnico
    • Rosa 2022/2023
  • Risultati e Classifica
  • Notizie
  • Multimedia
    • Fotogallery
    • Videogallery
  • Sponsor
  • Contatti

L’orchestra Bocale a Rombiolo suona la ‘Nona Sinfonia di Laface’

Pubblicato il 10 feb 2018
Scritto da: A.S.D. Bocale Calcio 1983

A Rombiolo sesto gol in otto partite per Barbuio

A Rombiolo sesto gol in otto partite per Barbuio

Su di un campo ai limiti della praticabilità, il Bocale ADMO ruggisce e stende la Rombiolese padrona di casa, che nulla ha potuto contro lo strapotere biancorosso; i vibonesi solo con le cattive sono riusciti a fermare i ragazzi di Laface, portando l’arbitro a decretare ben tre calci di rigore.

La musica da suonare è scritta chiaramente negli spartiti degli undici in campo, anche se il palcoscenico, causa pioggia abbondante nella mattinata, non è dei migliori. Davanti a Leonardi solita linea difensiva Mercurio-Calarco-Brancati-Fava, centrocampo di grinta, tecnica e temperamento composto da Guerrisi, Foti e Gullì, con Parrello a supportare Laurendi e Barbuio. Molti gli indisponibili per Laface, ma i presenti non li fanno rimpiangere. Al 10′ primo rigore biancorosso, lo trasforma Totò Laurendi spiazzando il portiere; per il capitano sesto gol in campionato, terzo dal dischetto, con la Rombiolese già colpita da una sua doppietta all’andata. Al 27′ secondo penalty con tanto di espulsione per Ascone; stavolta a calciare è Peppe Foti, il portiere intuisce ma non ci arriva; per il regista quinta rete in campionato, terza su rigore anche per lui, che come Laurendi, era andato a segno nella gara di andata. La Rombiolese è tramortita e a stenderla ci pensa al 31′ Matias Barbuio, che arriva a quota 6 gol in 8 partite.

Nella ripresa il Bocale amministra facilmente il vantaggio grazie anche all’uomo in più; mister Laface opera alcune sostituzioni per far rifiatare alcuni dei suoi e concedere minutaggio ed esperienza ai più giovani. I biancorossi non sono sazi e al 31′ Andrea Gullì, dopo averci provato nelle precedenti partite, finalmente trova il suo primo gol con il Bocale, firmando il poker; ma non è ancora finita, perché al 35′ arriva il terzo rigore, a calciare questa volta si presenta il giovane argentino Francisco Duran, subentrato nella ripresa, il quale spedisce in rete il pallone del 5-0 finale, anche per lui primo gol in campionato.

La Nona Sinfonia di Laface suona che è una bellezza, ma le avversarie non mollano, sia Bagnarese che Africo sono tornate al successo in attesa che il Gioiosa scenda in campo domani. Unica nota stonata della giornata, l’infortunio occorso a Pasquale Brancati nel primo tempo, che ha costretto il difensore ad abbandonare il campo, sostituito da Bianchi. L’augurio ovviamente è che non si tratti di qualcosa di grave.

Una nota statistica infine: la Rombiolese fino ad oggi aveva perso solo due volte in casa in nove gare, ma soprattutto aveva incassato soltanto 6 gol; oggi, in 90′, ne ha subiti quasi altrettanti. Anche questo è il potere dell’Orchestra Bocale ADMO diretta dal Maestro Laface.

Beethoven Laface

  • google-share
Previous Story

Tra il Bocale e la ‘nona sinfonia’ c’è l’insidiosa Rombiolese

Next Story

Triplo impegno casalingo per 1^ Squadra, Allievi e Juniores

banner

logo

CONTATTI

A.S.D. Bocale Calcio 1983
Email: bocalecalcio1983@gmail.com

SOCIAL NETWORK

facebook
youtube
Copyright 2015 A.S.D. Bocale Calcio 1983 - Tutti i diritti sono riservati