Mangiola e Zappavigna al 56° Torneo delle Regioni
Sabato 8 aprile si alzerà il sipario sulla 56^ edizione del Torneo delle Regioni, organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti. Dopo che la passata edizione si disputò in Calabria, stavolta le selezioni regionali dovranno andare dalla parte opposta dello ‘Stivale’, per la precisione nella Provincia Autonoma di Trento.
Dopo le positive esperienze delle selezioni calabresi sui campi di casa un anno fa, si attendono in questa edizione conferme e, magari, qualche trofeo da sollevare dopo le finali previste venerdì 14. Nel sorteggio dei vari raggruppamenti, valido per Juniores, Allievi e Giovanissimi, la Calabria è stata inserita nel girone B, in compagni di Abruzzo, Emilia Romagna e Marche; ai quarti di finale accederanno le vincitrici dei cinque gruppi più le tre migliori seconde.
Anche in questa edizione, il Bocale ADMO sarà ben rappresentato da due elementi di grande talento, rispettivamente selezionati per la squadra Juniores e per quella dei Giovanissimi: Filippo Mangiola e Simone Zappavigna.
Filippo Mangiola, classe ’99, oltre ad essere stato un punto di forza della Juniores biancorossa per tutta la stagione, è in pianta stabile parte integrante della Prima Squadra; difensore centrale e, all’occorrenza, anche terzino, ragazzo dalle immense potenzialità che si sta facendo valere anche nel torneo di Promozione. Mangiola è uno dei tre calciatori (sul totale di 20 che compongono la selezione Juniores) a non militare in Eccellenza; della rappresentativa convocata dal C.T. Pietro De Sensi fanno parte anche due ex Bocale: Kevin Geria, in questa stagione alla ReggioMediterranea, e Nunzio Tripodi, in forza al Siderno.
Simone Zappavigna, classe 2002, è uno dei ragazzi scoperti e lanciati da mister Bevacqua tra gli Allievi, nonostante la giovane età che lo fa rientrare nella selezione dei Giovanissimi per questo Torneo delle Regioni. Il talentuoso Simone, ex del Messina, giunto da pochi mesi a Bocale ha bruciato le tappe in pochissimo tempo, tanto da arrivare a fare il proprio esordio con gol anche nella Juniores di mister Suraci. Divenuto ormai uno degli elementi cardine della formazione Allievi, saprà certamente tornare molto utile al C.T. Agostino Mercuri, anche grazie all’esperienza maturata in questi mesi insieme e contro ragazzi di età maggiore.
A Filippo e Simone l’augurio di poter ottenere grandi soddisfazioni in questa avventura che sta per prendere il via.