Pareggio degli Allievi sul difficile campo di Siderno
Dopo tre successi consecutivi, gli Allievi del Bocale ADMO interrompono la striscia vincente pareggiando 2-2 a Siderno. I ragazzini di mister Bevacqua vanno sotto quasi subito, poi ribaltano il match, ma prima dell’intervallo subiscono il pareggio finale. Nella ripresa i biancorossi non riescono a trovare la rete del nuovo vantaggio, penalizzati dal terreno di gioco, poco consono alla tecnica e al fraseggio proposto da Calabrò e compagni.
Gol a freddo da parte del Siderno, che intorno al 10′ usufruisce di un calcio di rigore prontamente trasformato; passano appena cinque minuti ed Ermes Lori realizza un gol-capolavoro che vale l’immediato pareggio. Un’altra manciata di giri di lancette bastano ai biancorossi per passare in vantaggio con l’ennesima rete di Pasquale Gatto; tuttavia, poco prima della mezz’ora, ancora i padroni di casa trovano la via del gol grazie ad un errato disimpegno difensivo. Sul 2-2 si chiude il primo tempo, ma sarà questo anche il risultato finale, a causa di uno sterile forcing: tante chance da rete per il Bocale ma nessun gol concretizzato.
Questo il pensiero di mister Enzo Bevacqua sul match: “Partita falsata dal pessimo terreno di gioco, un problema per una squadra tecnica come la nostra che fa del gioco palla a terra il proprio punto di forza. Abbiamo commesso due sole disattenzioni in difesa, ma sono state sufficienti per punirci; come al solito creiamo moltissimo ma sprechiamo troppo sotto porta, produciamo molte gioco ma concretizziamo poco. Da sottolineare anche tre grandi interventi del loro portiere su due ottime conclusioni di Gatto e una mezza girata di Lori.”
Questa la formazione iniziale del Bocale ADMO scesa in campo a Siderno:
1 Vincenzo Maiolo, 2 Luca Labrini, 3 Giorgi Tchanturia, 4 Antonio Calabrò, 5 Kevin Caroleo, 6 Ernest Wojcik, 7 Pasquale Gatto, 8 Emilio Fragomeni, 9 Marco Torino, 10 Antonio Facciolo, 11 Ermes Lori.
A disposizione: 12 Manuel Minicucci, 13 Paolo Attinà, 14 Giovanni Morgante, 15, Francesco Manti, 16 Demetrio Lombardo, 17 Nicola Sapone, 18 Jonathan Cannizzaro.
Subentrati: Manti (per Facciolo), Lombardo (per Fragomeni), Morgante (per Lori).
Marcatori: Lori (1-1), Gatto (2-1).