Un buon pari a reti bianche del Bocale ADMO a Brancaleone
Il primo scontro diretto per il Bocale ADMO, giocato su un campo difficile come quello di Brancaleone, si risolve con uno 0-0 con poche emozioni, difese attente e portieri abili nello sventare gli sporadici tentativi.
Nel primo tempo la migliore palla-gol biancorossa è sui piedi di Carbone, fermato in uscita dal portiere di casa Morabito; poi è la volta di Dagostino compiere un grande intervento su Galletta. Il numero Uno biancorosso si ripete ancora sul capitano del Brancaleone nella ripresa; poche le reali occasioni da rete per entrambe le squadre nell’arco dei 90′, nonostante nel finale la formazione locale tenti un forcing che vede una difesa del Bocale attenta e puntuale.
Rispetto alla gara di Coppa Italia, il reparto arretrato di mister Laface non si è lasciato sorprendere dal temibile Ciccio Marino, unico ad aver battuto Dagostino nelle prime quattro partite ufficiali della stagione. Di fatto, la porta biancorossa è rimasta inviolata proprio dalla prima uscita in coppa lo scorso 30 agosto, tre match consecutivi senza incassare gol, compresa la partita contro la ReggioMediterranea. E se oggi l’attacco è rimasto a secco, la tenuta stagna della difesa non va sottovalutata in ottica campionato: nelle ultime due stagioni le migliori difese si sono rivelate essere, a fine stagione, le vincitrici del campionato, Locri nel 2016 e Soriano nel 2017.
Nel frattempo, guardando in casa d’altri, è arrivata l’inattesa sconfitta per 1-0 della Bagnarese a Piscopio contro il San Gregorio d’Ippona, battuto quasi in scioltezza sette giorni fa al “Campoli” dai ragazzi di Laface. Proprio la Bagnarese sarà la prossima sfidante del Bocale, mercoledì 20 settembre, per la gara di andata degli ottavi di finale di Coppa Italia Dilettanti; sabato prossimo invece, per la terza di campionato, al “Campoli” di scena il San Luca.