Una domenica di intense emozioni con Allievi e 1^ Squadra
Domenica 8 aprile sarà una giornata cruciale per la stagione del Bocale ADMO, con gli Allievi impegnati al mattino al “Campoli” e la Prima Squadra di scena nel pomeriggio a Roccella, dove la possibilità di festeggiare il ritorno in Eccellenza è concreta.
Torna in campo dopo quasi un mese di sosta forzata la formazione degli Allievi biancorossi, che tra il turno di riposo e la doppia pausa per il Torneo delle Regioni e la Pasqua, non scende in campo addirittura dall’11 marzo, partita che neppure si concluse contro la Bigsport Crotone e poi vinta a tavolino da Caroleo e compagni. Per la ventiduesima giornata del campionato regionale Allievi Elite, al “Campoli” si sfideranno i ragazzi di Bevacqua e Lauteri, ritemprati da questo lungo riposo e pronti a battagliare in questo finale di campionato, e l’Academy Castrovillari, terzultimo in graduatoria, a -4 dal Bocale attualmente ottavo. Partita questa che potrebbe rivelarsi snodo cruciale della stagione, con le due squadre impelagate nella zona centrale della classifica, dove sono raccolte sette squadre in sette punti, dalla Popilbianco, quinta a quota 29, fino alla compagine del Pollino a 22. Popilbianco che ospiterà la capolista Schiavonea, la quale vanta 6 punti di margine sulla Vibonese e 7 sull’Academy Lamezia, impegnate nello scontro diretto in casa lametina; la Bigsport, quarta in graduatoria, proverà a recuperare punti proprio grazie a questo scontro diretto, ma per farlo dovrà prevalere sulla combattiva Vigor Catanzaro decima. Duello al sesto posto tra due delle migliori squadre del girone di ritorno, Kennedy e CSPR, appaiate a 27 punti, match dal quale potrebbe trarre vantaggio proprio il Bocale che le segue ad una lunghezza. Trasferta per il Marca, nono in graduatoria, impegnato sul campo del Real Cosenza penultimo; riposo per la Villese, fanalino di coda.
In “Ninetto Muscolo” di Roccella Jonica spalancherà i suoi cancelli al Bocale ADMO per la sfida al Gioiosa Jonica secondo in classifica, partita che potrebbe rappresentare il passo definitivo verso il ritorno in Eccellenza. La formazione di mister Laface giunge a questo appuntamento con ben 11 punti di vantaggio, ciò significa che basterà anche solo un pareggio contro la squadra di Scidà per far esplodere la festa; tuttavia, Secondi e compagni non andranno in campo con l’obiettivo del pari: il Bocale vuole i tre punti, la vittoria, e sarebbe la quindicesima consecutiva, un intero girone di successi, iniziato proprio dopo il pari interno di fine novembre contro il Gioiosa. Alla vigilia della gara di andata, la squadra di Laface si ritrovava in una situazione complicata, reduce da due sconfitte di fila e con 6 punti di ritardo dal Gioiosa stesso che guidava la classifica; perdere lo scontro diretto avrebbe portato forse a considerare fallito il progetto fin dall’autunno; il pareggio, non certo il risultato sperato ma sempre migliore di una ulteriore sconfitta, fu invece il primo risultato positivo della rinascita. In questo turno molto si potrebbe decidere in zona playoff: scontro diretto tra l’Africo, quarto a 50 punti, e la Bagnarese, terza a 51, le quali seguono a ruota proprio il Gioiosa a 52; scalpita anche la Bovalinese, quinta a quota 46 e pronta a gettarsi ad una manciata di punti da questo terzetto, grazie alla trasferta tutt’altro che complicata in casa del Real, che salvo clamorosi eventi, sarà aritmeticamente retrocesso dopo questo turno. Scontro diretto anche tra due delle squadre al sesto posto, distanti tre lunghezze dalla Bovalinese: tra Stilese e Brancaleone è partita ad eliminazione diretta, con il pareggio che scontenterebbe entrambe; l’altra sesta, la Rombiolese, avrà un impegno non semplice a Botricello, contro i catanzaresi in lotta per la salvezza, dove la situazione è altamente ingarbugliata, con 6 squadre in 2 punti e ben 4 tra queste saranno costrette ai playout. Il Botricello è al momento in salvo, mentre saranno molto delicati gli incroci diretti che sanno di spareggio, tra Maida e San Gregorio e tra Filogaso e Gioiese; la compagine viola ha al momento un punto di vantaggio sulle altre tre protagoniste di questa doppia sfida, ed è appaiata alla Villese, che di scena al “Campoli”, riceverà il San Luca, nono in classifica a -7 da chi lo precede e +11 da chi lo segue, senza più concreti obiettivi di classifica ma non per questo intenzionato a regalare qualcosa, come possono testimoniare Africo e Gioiosa stoppate di recente da Achaval e compagni.
Il programma completo
Domenica 8 aprile 2018, ore 11:00 – Bocale ADMO-Academy Castrovillari – Stadio “Campoli” – Allievi Elite, 22^ giornata, 9^ di ritorno.
Domenica 8 aprile 2018, ore 16:00 – Gioiosa Jonica-Bocale ADMO – Stadio “Ninetto Muscolo” di Roccella Jonica – Promozione, 27^ giornata, 12^ di ritorno